Il Bando mette a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa 400.000 euro di contributi a fondo perduto per la preparazione ai mercati internazionali, tramite erogazione di voucher per la partecipazione a fiere e mostre svolte in autonomia in Italia e all’estero.
BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo camerale le imprese, cooperative e consorzi iscritti al Registro delle Imprese della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest che, al momento della presentazione della domanda di contributo siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese, in regola con il pagamento del Diritto annuale, avere una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e funzionante al Registro imprese. L'impresa o il consorzio possono presentare una sola domanda di contributo, che deve essere riferita a un unico evento fieristico.
COME SONO CONCESSE LE SOVVENZIONI ALLE IMPRESE
Il bando prevede due fasi: quella di concessione e quella di erogazione.
Entro la fine di ogni mese, saranno redatte graduatorie relative alle istanze di contributo pervenute entro la chiusura del mese precedente. L’esito dell’istruttoria con l’eventuale concessione o dinego del contributo sarà reso noto a mezzo di pubblicazione sulla pagina del sito web della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. L’erogazione del voucher sarà subordinata ad una fase di verifica e avverrà solo dopo l’invio della rendicontazione che dovrà avvenire telematicamente entro il 12 dicembre 2025 pena la decadenza dal voucher.
QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI PER RICEVERE IL CONTRIBUTO
Le spese ammissibili per ricevere il contributo sono relative all’acquisto spazi espositivi, al noleggio di attrezzature e allestimenti, alle attività di comunicazione e pubblicità nell’ambito della specifica manifestazione. Ulteriori informazioni riguardanti le spese ammissibili sono indicate nel bando.
CONTRIBUTO
- Per le manifestazioni fieristiche svolte in Italia e Unione Europea (compresi Svizzera, Principato di Monaco, Liechtenstein, Andorra, San Marino) i contributi sono concessi nella misura del 50% delle spese riconosciute come ammissibili e regolarmente documentate, fino ad un massimo di 2.500 euro al lordo della ritenuta d’acconto del 4%.
- Per le manifestazioni fieristiche svolte al di fuori dell’Unione Europea (compreso il Regno Unito) i contributi sono concessi nella misura del 50% delle spese riconosciute come ammissibili e regolarmente documentate, fino ad un massimo di 3.000 euro al lordo della ritenuta d’acconto del 4%.
COME INVIARE LA DOMANDA
Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese” il sistema Restart di Infocamere dalle ore 11:00 del 01/04/2025 fino alle ore 18:00 del 30/06/2025, utilizzando l’apposita modulistica.
Tutte le informazioni sul sistema telematico Restart per la presentazione della domanda (tutorial e Guide alla presentazione telematica) sono disponibili al link restart.infocamere.it/aiuto
È attivo un help desk tecnico per supportare le Imprese nella configurazione della piattaforma telematica Restart info@fondazioneisi.org
Per visionare il bando e gli allegati si rimanda alla pagina della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest
Per informazioni: Fondazione ISI 050503275 - info@fondazioneisi.org - via F. Turati 43-45 - Pisa
Fonte: www.tno.camcom.it