Il webinar è dedicato all’approfondimento del Bando Digitalizzazione 2025, pubblicato dalla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest
l webinar è dedicato all’approfondimento del Bando Sistemi di Gestione Certificati 2025 della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest. Durante l'incontro sono inoltre illustrate altre misure di agevolazione destinate alle imprese toscane che intendono migliorare le loro performance di sostenibilità. Programma: Introduzione Il Bando Sistemi di Gestione Certificati 2025 della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest Come presentare la domanda: la piattaforma Restart Gli altri bandi nazionali e regionali per la sostenibilità delle imprese Q&A L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio, organizzata in collaborazione con Fondazione ISI. La partecipazione è gratuita previa iscrizione Se interessato ad altri bandi di seguito i link dei prossimi incontri:Presentazione del Bando Digitalizzazione - 16 aprile 16:00-17:30 Maggiori informazioni: Fondazione ISI - via F.Turati - 43-45 - Pisa - 050503275 - info@fondazioneisi.org
Il webinar è dedicato all’approfondimento del Bando Mostre e Fiere 2025, pubblicato dalla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest
Prende avvio il progetto ECCELSI, con l’evento lancio previsto il prossimo martedì 1 aprile dalle ore 10:00 in sala Pacinotti nella sede di Pisa della Camera di Commercio della Toscana Nord - Ovest.
Nell’ambito del progetto Transizione Energetica 2025, si svolgerà la tappa locale del Roadshow delle CER - Lo Stato dell’Arte e le Prospettive di Sviluppo delle Comunità Energetiche della Toscana a Carrara.
Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest e Fondazione ISI, nell’ambito delle attività del Punto Impresa Digitale, organizzano una visita di studio presso l’impresa Vianova S.p.A., azienda leader nel settore dei servizi di telecomunicazione per le imprese.
Fondazione ISI interviene all'Open Day Internazionalizzazione per presentare l'offerta dei servizi PID.
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando profondamente il funzionamento dei motori di ricerca, rendendoli sempre più sofisticati e capaci di andare oltre la semplice indicizzazione di pagine web. Grazie a modelli avanzati di Natural Language Processing (NLP) e al machine learning, questi sistemi sono in grado di comprendere il significato delle query, cogliere sfumature semantiche e adattarsi al contesto dell’utente. Non si tratta più solo di restituire risultati pertinenti, ma di elaborare risposte su misura, generare contenuti sintetizzati e anticipare le esigenze degli utenti.
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il digital marketing, offrendo nuove opportunità per personalizzare le strategie di comunicazione, automatizzare i processi e migliorare le performance.