In programma il webinar Comunità Energetiche Rinnovabili - Fattibilità Economica, Analisi Finanziaria e Business Plan. L’evento rappresenta il secondo webinar del ciclo Il Giugno delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili: Istruzioni per l’Uso, l’iniziativa dedicata all’approfondimento dei diversi aspetti operativi per la costituzione e la gestione delle CER.
Il webinar, dopo aver fornito una breve panoramica sul quadro normativo nazionale in materia, affronterà le questioni della forma giuridica delle Comunità Energetiche Rinnovabili e degli aspetti fiscali derivanti. L'evento rappresenta il primo webinar del ciclo Il Giugno delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili: Istruzioni per l'Uso.
Fondazione ISI e Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, nell'ambito delle attività del PID, organizzano un evento informativo sull'impatto dell'Intelligenza Artificiale sull'internazionalizzazione.
Fondazione ISI, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e la Scuola Internazionale di Alta Formazione (SIAF) organizzano l'evento di lancio del nuovo sportello informativo gratuito a supporto dell’economia del territorio di Volterra.
Sabato 27 maggio ore 16:30 al Museo Virtuale della Scultura e dell'Architettura (MuSA) di Pietrasanta si svolgerà un evento dedicato al rapporto tra Intelligenza Artificiale e creatività.
Il 18 Maggio, presso la sede di Pisa della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Digital Hub in collaborazione con Fondazione ISI organizzano il "II° Digital-Hub Investor Day": 12 startup innovative avranno l'opportunità di presentarsi ad una platea di imprese e investitori qualificati.
Il 12 aprile 2023, il Ministero della Cultura ha pubblicato l’avviso pubblico, finanziato nell’ambito di Next Generation EU attraverso i fondi PNRR, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi, per promuovere l’innovazione e la progettazione ecocompatibile.
Fondazione ISI, capofila del Progetto, e i partner Camera di Commercio della Corsica, FILSE e TVT, organizzano l’evento di chiusura del Progetto TURISICO.
Prosegue il ciclo di seminari della Fondazione ISI “Finanzia la tua idea di business. Scopri come…” dedicati alle tematiche di interesse degli aspiranti imprenditori per la creazione di impresa.