Fondazione ISI, supporta gli Istituti superiori delle province di Lucca, Massa Carrara e Pisa nella realizzazione di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) promossi dalla Camera di commercio Toscana della Nord-Ovest, finalizzati all’ottenimento della certificazione delle competenze per lo sviluppo sostenibile per formare cittadini responsabili e attivi, promuovendo la partecipazione consapevole alla vita comunitaria.
Le "Linee Guida per le Competenze Trasversali e l’Orientamento" sottolineano l'importanza delle competenze trasversali che permettono ai cittadini, oltre che agli studenti, di distinguersi, influenzare il proprio comportamento e affrontare sfide in contesti digitalizzati e interconnessi. Una competenza centrale è la "competenza in materia di cittadinanza", che implica la capacità di agire responsabilmente e partecipare alla vita civica e sociale, comprendendo strutture sociali, economiche, giuridiche e politiche, nonché la sostenibilità globale. Questo include l'impegno per l'interesse comune e il pensiero critico.
Il percorso può essere considerato:
- parte di un PCTO più articolato
- percorso di educazione civica
- attività di orientamento
E' strutturato in tre moduli:
-
- Formazione e-learning sui framework Competenze Green (6 ore)
- Formazione e-learning sui framework Competenze Digitali (6 ore)
- Realizzazione di un breve video per la quale potranno essere impiegate da 1 a massimo 18 ore; in relazione al tempo dedicato dagli studenti il docente avrà la facoltà di stimare il numero di ore impiegato.
Il PCTO è finalizzato all’ottenimento della certificazione delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile.
La formazione e-learning richiede frequenza obbligatoria e superamento di un test con almeno il 70% delle risposte corrette, ripetibili fino al superamento.
MODALITA' E TEMPISTICHE PER L'OTTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
Gli studenti che alla data del 16 maggio 2025, avranno concluso il "PCTO competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile", potranno ottenere la certificazione delle competenze (competence badge digitale), osservando le seguenti modalità e tempistiche:
Entro il 16 maggio 2025:
- gli studenti dovranno aver terminato la formazione e-learning e realizzato il video
- i tutor dovranno aver caricato il video e fleggato “Conferma idoneità PCTO”
Dal 19 al 23 maggio 2025 la Camera di Commercio:
- formerà il dossier di ciascuno studente e "Validerà l'idoneità del PCTO” generando il “Documento di validazione”, per la conferma del possesso dei requisiti.
- convocherà la commissione per la validazione del dossier
- emetterà il competence Badge digitale
Maggiori informazioni: Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org