PROROGA SCADENZA AL 29/05/2025
Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest è parte di PID-Next, il Polo di Innovazione del sistema camerale, che ha l'obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare micro, piccole e medie (MPMI).
PID-Next supporta la trasformazione digitale delle imprese attraverso l’erogazione di servizi qualificati:
- PRIMO STEP| Analisi personalizzata maturità digitale
La prima fase prevede il First Assessment Digitale, ovvero una prima analisi del livello di maturità digitale, degli obiettivi dell’azienda e dei fabbisogni tecnologici necessari. L’analisi è svolta con il supporto di un consulente del Polo. - SECONDO STEP| Orientamento e Innovazione
Le imprese ricevono un report che raccoglie gli esiti del primo incontro e suggerisce i partner con cui l’impresa può proseguire il proprio cammino di digitalizzazione, anche attraverso opportunità di finanza agevolata che potrebbero essere utilizzate. - TERZO STEP| Opportunità per le Imprese
PID-Next apre la strada al trasferimento tecnologico e all’accesso a un network di partner pubblici e privati identificato sulle esigenze dell’impresa.
Per accedere ai servizi degli Step 1 e 2 è aperto il bando PID-NEXT, consultabile in questa pagina. I servizi sono finanziati con un contributo del 100% per le micro e piccole imprese e del 90% per le medie imprese.
Come partecipare?
Le domande di partecipazione all’Avviso pubblico devono essere presentate attraverso la piattaforma restart.infocamere.it a partire dalle ore 10:00 del 16/12/2024, accedendo con SPID/CIE/CNS, e fino al 18/02/2025 - fino alle ore 16:00 del 29/05/2025.
È stata predisposta una guida all’utilizzo di Restart, scaricabile QUI
Avviso e documenti: si forniscono di seguito le informazioni dell’avviso e della relativa modulistica, tutto dovrà essere presentato sul sito indicato in precedenza.
BANDO PID-NEXT: Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di first assessment digitale e orientamento nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Aggiornamento al 18 febbraio 2025: versione consolidata a seguito della proroga e incremento delle risorse economiche e della errata corrige.
Prima della compilazione degli allegati si consiglia la lettura delle FAQ, scaricabili QUI
BANDO E ALLEGATI
Allegato 1 – Lista di esclusione di rispetto del principio DNSH
Allegato 2– Modulo dichiarazioni PID-Next (da compilare esclusivamente online QUI)”
Allegato 3 – Informativa sul trattamento dei dati personali
Allegato 4 – Comunicazione dei dati sulla Titolarità effettiva per Enti privati
Allegato 5 – Dichiarazione assenza conflitto di interessi Titolare Effettivo
Fonte: ww.unioncamere.gov.it
Per informazioni: Fondazione ISI 050/503275 -info@fondazioneisi.org