Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

CER Masterclass – percorso di formazione per le comunità energetiche rinnovabili

A breve partirà la CER Masterclass, un percorso pensato per accompagnare le Comunità Energetiche Rinnovabili nel loro processo di crescita e sviluppo.

Bando PID Next

PROROGA SCADENZA AL 30 giugno 2025Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest è parte di PID-Next,il Polo di Innovazione del sistema camerale, che ha l'obiettivo...

Bando aperto

Bando impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le comunità energetiche rinnovabili della Regione Toscana

La misura della Regione Toscana mira ad agevolare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio.

Bando contributi per l’adozione di sistemi di gestione certificati 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 600mila euro come contributi a fondo perduto per...

Bando contributi per la transizione digitale ed ecologica e per sistemi di sicurezza 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 2 milioni di euro di contributi a fondo perduto. Di...

Bando aperto

Bando contributi per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’estero 2025

Il Bando mette a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa 400.000 euro di contributi a fondo perduto per la preparazione ai mercati internazionali,...

Data corso: 20-11-2018 09:30
Luogo: Pisa - Via Benedetto Croce 62
Area tematica: Ambiente, Rifiuti
Destinatari: Imprese ed enti che producono rifiuti; imprese esercenti attività di gestione di rifiuti (raccolta, trasporto, recupero e smaltimento); associazioni e consulenti delle imprese.
Orario: 9.30-13.30 - 14.00-17.30
http://www.fondazioneisi.org/iscrizione-corso

Il corso intende offrire una panoramica aggiornata, sia dal punto di vista normativo che tecnico, sul tema dei rifiuti speciali, offrendo risposte e chiarimenti ai produttori di rifiuti, su cui ricadono diversi oneri: classificazione rifiuti, scelta dei trasportatori e dei destinatari, redazione dei documenti di tracciabilità, ecc. Adempiere in maniera corretta a questi obblighi ambientali è dunque fondamentale per evitare ingenti sanzioni ambientali.

PROGRAMMA

  • Inquadramento generale della normativa sulla gestione dei rifiuti;
  • Norme più significative in vigore, adempimenti, sanzioni;
  • Identificazione del rifiuto, classificazione, caratterizzazione;
  • Gestione dei rifiuti in sito e procedure operative;
  • Tenuta e controllo della tracciabilità dei rifiuti gestiti;
  • Controllo della idoneità e della operatività dei fornitori; 

COSTO: € 120,00 (+ IVA 22%)

SCONTO: € 100,00  (+ IVA 22%) per singolo partecipante che si iscrive almeno 7 giorni prima dell'inizio

 

PER INFORMAZIONI

Tel. 050/503275 - info@fondazioneisi.org