Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

CER Masterclass – percorso di formazione per le comunità energetiche rinnovabili

A breve partirà la CER Masterclass, un percorso pensato per accompagnare le Comunità Energetiche Rinnovabili nel loro processo di crescita e sviluppo.

Bando PID Next

PROROGA SCADENZA AL 30 giugno 2025Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest è parte di PID-Next,il Polo di Innovazione del sistema camerale, che ha l'obiettivo...

Bando aperto

Bando impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le comunità energetiche rinnovabili della Regione Toscana

La misura della Regione Toscana mira ad agevolare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio.

Bando contributi per l’adozione di sistemi di gestione certificati 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 600mila euro come contributi a fondo perduto per...

Bando contributi per la transizione digitale ed ecologica e per sistemi di sicurezza 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 2 milioni di euro di contributi a fondo perduto. Di...

Bando aperto

Bando contributi per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’estero 2025

Il Bando mette a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa 400.000 euro di contributi a fondo perduto per la preparazione ai mercati internazionali,...

Un'iniziativa dell'ANPAL, attuata da Unioncamere in partnership con Google per promuovere, attraverso l'acquisizione di competenze digitali, l'occupabilità di giovani che non studiano e non lavorano e investire sulle loro competenze per accompagnare le imprese nel mondo di Internet. Rappresenta una misura di "politica attiva" finanziata dal programma Garanzia Giovani. 

Nuove opportunità per le imprese del territorio: è possibile ospitare giovani formati sul marketing per tirocini di 6 mesi interamente rimborsati da Garanzia Giovani.

Crescere in Digitale (CID) è volto a promuovere l'occupabilità dei giovani che non studiano e non lavorano (NEET), attraverso un corso per l'acquisizione di competenze digitali, e supportare le imprese nel mondo del web, grazie a tirocini extracurriculari, interamente coperti tramite i fondi di Garanzia Giovani, con 500 euro al mese che vengono erogati al tirocinante da Unioncamere.

Le imprese possono candidarsi ad ospitare un tirocinante registrandosi al link https://www.crescereindigitale.it/imprese/; potranno poi selezionare il giovane all'interno delle attività di Laboratorio svolte presso al Camera di Commercio o in modalità digitale.

I giovani, dopo essersi iscritti a Garanzia Giovani ed aver fatto adesione, possono iscriversi al progetto al link https://mooc.crescereindigitale.it/login?mode=select ; una volta concluso il corso e superato il test online, potranno accedere ai laboratori e, se selezionati da un'impresa, potranno accedere ai tirocini.

Il percorso formativo

Corso di oltre 50 ore di formazione offerto da Google su tecniche e strumenti digitali per le imprese , recentemente aggiornato ed arricchito con nuovi contenuti riguardanti Industry 4.0, Cloud, Digital Transformation.

Al termine del corso i ragazzi potranno sostenere il test finale ed accedere ai laboratori.

I laboratori

I laboratori sono un momento importante per ragazzi e imprese.
I ragazzi potranno seguire l'ultima sessione di orientamento e formazione specialistica e avranno l'occasione di sostenere dei colloqui diretti con le imprese.
Le imprese potranno conoscere e selezionare i giovani per il tirocinio.
Quando possibile gli incontri avvengono in Camera di Commercio; in alternativa, si svolgono da remoto con la mediazione delle Camere di Commercio.

I tirocini formativi

Il programma prevede fino a 3.000 tirocini formativi della durata di 6 mesi retribuiti 500 Euro al mese. I giovani vivranno un’esperienza professionalizzante, aiutati da un piano di lavoro personalizzato e da una community online di esperti.
Le imprese potranno ospitare uno o più tirocinanti, retribuiti da Garanzia Giovani, sostenendo solo eventuali oneri previsti per legge (INAIL, IRAP, RC).

Per maggiori informazioni sono disponibili:

Per l'attivazione di tirocini su Pisa e provincia -  Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org