Bando aperto Un'iniziativa promossa dalle Camere di Commercio italiane insieme ad Unioncamere per valorizzare e dare visibilità a esperienze di alternanza, di tirocinio curriculare o apprendistato realizzate dagli studenti di Istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado e dagli ITS Academy.
La misura della Regione Toscana mira a sostenere la costituzione di nuove imprese innovative e consolidare le imprese di carattere innovativo già costituite.
Miglioramento della competitività delle PMI attraverso il sostegno degli investimenti produttivi delle PMI del turismo.
Miglioramento della competitività delle PMI attraverso il sostegno degli investimenti produttivi delle PMI finalizzati all’ampliamento, alla diversificazione, al consolidamento del sistema produttivo, ai processi di transizione ecologica, tecnologica, digitale.
Il bando mira al miglioramento della competitività delle PMI attraverso il sostegno degli investimenti produttivi finalizzati all’ampliamento, alla diversificazione, al consolidamento del sistema produttivo, ai processi di transizione tecnologica e digitale e all’economia circolare.
Bando aperto Riapertura straordinaria della misura dal 03/06/2024
Bando aperto Ristori previsti da Simest per le perdite di reddito dovute alla sospensione totale o parziale dell’attività, a sostegno delle imprese esportatrici localizzate nei territori interessati colpiti dall’evento alluvionale
Bando aperto E' previsto dal Ministero del Turismo lo stanziamento di ulteriori 230 milioni di euro per gli impianti di risalita per l’anno 2024
La misura vuole sostenere il rilancio delle attività imprenditoriali, la salvaguardia dei livelli occupazionali, il sostegno dei programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale nei territori dei Comuni della Regione Toscana colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 29 ottobre 2023 attraverso l’applicazione della normativa relativa alla legge n. 181/1989.
Bando aperto Aggiornamento 23/05/24: Chiusura sezione Digitale & Sicura a partire dalle ore 17:00 del 30/05/2024
Promozione e sostegno dell'imprenditoria giovanile e femminile nel settore agricolo e rilancio del sistema produttivo agricolo mediante interventi per favorire l'insediamento e la permanenza dei giovani nel settore agricolo.
Bando aperto Il bando della Regione Toscana mira a sostenere la ripresa delle attività delle imprese colpite dagli eventi meteorologici dei mesi di ottobre e novembre 2023, prevedendo la concessione di agevolazioni sotto forma di sovvenzione a fondo perduto (contributo in c/interessi) per liquidità.
La misura intende sostenere i processi di capitalizzazione delle PMI attraverso l'incremento dell'ammontare del contributo per le PMI che accedono ai contributi a tasso agevolato previsti dalla Nuova Sabatini 4.0 e Green, ossia che effettuano per gli investimenti, anche mediante operazioni di leasing finanziario, in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, nonchè per gli investimenti in hardware, software ed in tecnologie digitali.
Bando aperto È operativo dal 12 gennaio 2024 il nuovo regolamento per il microcredito, strumento diretto a rispondere alle esigenze di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale.
La Legge 15 marzo 2024, n. 36 prevede disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo. In particolare, la legge è volta alla promozione e al sostegno dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo e al rilancio del sistema produttivo agricolo mediante interventi per favorire l’insediamento e la permanenza dei giovani e il ricambio generazionale nel settore agricolo, nel rispetto della normativa dell’Unione europea.
La misura agevolativa intende incentivare progetti di innovazione dai quali derivi una riduzione dei consumi energetici
Bando aperto Il Bando ha la finalità di sostenere l’occupazione di specifiche categorie di soggetti con maggiori difficoltà di inserimento/ reinserimento nel mercato del lavoro.
Bando aperto Favorire l'adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici.
ISI Fondazione di partecipazione per l'Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale
CF: 93087550500 - P.IVA: 02247870500
iscritta al Registro delle persone giuridiche private della Regione Toscana al n. 1009
FATTURAZIONE ELETTRONICA
CODICE DESTINATARIO: 66OZKW1
PEC: fondazione.innovazionesviluppo@legalmail.it