Archivio agevolazioni

Bando chiuso Aggiornamento: il portale per presentare domanda è stato chiusto venerdì 18 settembre per esaurimento risorse. Il Bando ha lo scopo di rafforzare l’innovazione del sistema imprenditoriale toscano, attraverso il sostegno alla costituzione ed il consolidamento di nuove imprese innovative, con particolare attenzione a quelle giovanili.


Bando chiuso A breve riaprirà il Bando Internazionalizzazione che vuole agevolare la realizzazione di progetti di investimento finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all'Unione Europea delle micro, piccole e medie imprese (MPMI).


Bando chiuso Il Bando mira ad Incentivare le micro e piccole imprese del settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, ad acquistare nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, ridurre il livello di rumorosità, il rischio infortunistico o il rischio derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.


Bando chiuso (Aggiornamento 29/01/2021)PROROGA TERMINI DI RENDICONTAZIONE al 9 APRILE 2021 Con la Delibera del commissario straordinario n.10 del 29/01/2021, la scadenza dei termini per la presentazione delle rendicontazioni dei progetti relativi al Bando per la concessione di voucher alle imprese per l’adozione di sistemi di gestione certificati/sicurezza - edizione 2020 vengono prorogati al 9 aprile 2021 .  


Bando chiuso ATTENZIONE: L'invio della rendicontazione è posticipato a lunedì 30 novembre 2020.


Bando chiuso A seguito dell'elevato numero di domande presentate, le risorse disponibili sono esaurite. Pertanto dal 9 giugno 2021 non è più possibile inviare la domanda.


Bando chiuso La Regione Toscana ha approvato l'apertura di un nuovo bando regionale finalizzato al sostegno della costituzione e del consolidamento di nuove imprese innovative sul territorio regionale. Lo stanziamento di risorse per il Bando è stato fissato a 1,5 Milioni di Euro.


E' stato pubblico in Gazzetta Ufficiale il Decreto Rilancio che riporta "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19"  DL - 19 MAGGIO 2020   DPCM - 17 maggio 2020 Allegati al Dpcm 17 maggio 2020   I nostri uffici sono operativi in modalità Smart Working - contattateci a info@fondazioneisi.org  


Disponibile l’Allegato 4 per imprese e professionisti per poter richiedere a banche e altri intermediari finanziari la garanzia diretta al 90% o la controgaranzia al 100% (su una garanzia del confidi non superiore al 90% del finanziamento) per importi fino a 5 milioni di euro.


A partire dal 18 maggio 2020, e fino a esaurimento risorse, è possibile presentare richiesta di voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e liberi professionisti, per la partecipazione a percorsi formativi.


BANDO CHIUSO  --Il bando l’obiettivo di consentire alle aziende di ottenere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale (DPI) finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. Le risorse messe a disposizione sono pari a 50 milioni di euro.


Bando chiuso BANDO CHIUSO   Il Competence Center ARTES 4.0 ha aperto un bando straordinario con l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che sfruttino le tecnologie 4.0 per contenere gli effetti sociali ed economici a breve e lungo termine su tutti i settori sia pubblici che produttivi del Coronavirus. Le progettualità devono essere finalizzate alla realizzazione o al notevole miglioramento di un prodotto/processo/servizio utile a perseguire tale finalità.


In accordo con quanto stabilito con dall’Articolo 5 del DL Cura Italia, Invitalia ha lanciato la nuova misura di agevolazione #Curaitalia Incentivi per supportare le imprese che intendono avviare la produzione di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. L’agevolazione parte con una dotazione di 50 milioni di euro.


Scadenza prorogata al 20/07/2020 La Regione Toscana ha pubblicato due nuovi Bandi regionali di Ricerca e Sviluppo per sostenere con contributi a fondo perduto i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati da imprese toscane, autonomamente o in collaborazione con altre aziende e organismi di ricerca.


Fondazione ISI offre alle imprese del territorio e ai lavoratori uno sportello informazioni e consulenza gratuita per l'ottenimento dei benefici del decreto "Cura Italia"


CALL CHIUSA Scadenza prorogata al 20 marzo La Commissione Europea ha aperto una call urgente dell’EIC Accelerator Pilot rivolta a startup e PMI che offrono tecnologie e innovazioni utili per accelerare il contenimento e la gestione dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19


BANDO CHIUSO Il 2019 sancisce la XVI edizione del “Premio Innovazione” della Camera di Commercio di Pisa. Un riconoscimento istituito per stimolare la propensione ad interventi aziendali tecnologicamente innovativi da parte delle imprese della provincia di Pisa.


È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che disciplina le modalità di accesso agli incentivi fiscali per gli investimenti in startup e PMI innovative, effettuati sia da persone fisiche che da società.


BANDO CHIUSO Stanziati €150.000,00 per le imprese disponibili ad ospitare studenti in percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento.


(NEW) PROROGA RENDICONTAZIONE Pubblicata la graduatoria di scorrimento - Determinazione n. 354 del 30/12/2019.Con Delibera Presidenziale n. 10 del 15/04/2020, in considerazione dello stato di emergenza Covid 19, sono prorogati per queste imprese i termini di rendicontazione. ATTENZIONE:Le imprese ammesse con la Det. 196/2019  sono tenute a realizzare l'investimento e ad inviare la rendicontazione entro il 13 novembre 2019 pena l'esclusione dal beneficio.Le imprese ammesse con la Det. 297/2019 sono tenute a realizzare l'investimento e ad inviare la rendicontazione entro il 3 marzo 2020 pena l'esclusione dal beneficio.Le imprese ammesse con la Det. 354/2019 sono tenute a realizzare l'investimento e ad inviare la rendicontazione entro il termine prorogato del 28 agosto 2020 pena l'esclusione dal beneficio.