Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

CER Masterclass – percorso di formazione per le comunità energetiche rinnovabili

A breve partirà la CER Masterclass, un percorso pensato per accompagnare le Comunità Energetiche Rinnovabili nel loro processo di crescita e sviluppo.

Bando PID Next

PROROGA SCADENZA AL 30 giugno 2025Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest è parte di PID-Next,il Polo di Innovazione del sistema camerale, che ha l'obiettivo...

Bando aperto

Bando impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le comunità energetiche rinnovabili della Regione Toscana

La misura della Regione Toscana mira ad agevolare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio.

Bando contributi per l’adozione di sistemi di gestione certificati 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 600mila euro come contributi a fondo perduto per...

Bando contributi per la transizione digitale ed ecologica e per sistemi di sicurezza 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 2 milioni di euro di contributi a fondo perduto. Di...

Bando aperto

Bando contributi per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’estero 2025

Il Bando mette a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa 400.000 euro di contributi a fondo perduto per la preparazione ai mercati internazionali,...

Data corso: 24-10-2022 08:45
Luogo: Modalità Digitale
Area tematica: Avvio d'impresa
Destinatari: Giovani fino a 29 anni, iscritti a Garanzia Giovani, che non studiano e non lavorano.
Orario: 8.45-13.45
https://docs.1d5920f4b44b27a802bd77c4f0536f5a-gdprlock/forms/d/e/1FAIpQLSejNtmpWy-MG8uCDCF95gA1bTcvUMJugFV1aFNyuG7gGMvieA/viewform

Il 24 ottobre 2022 partirà Yes I Start Up, il corso di formazione gratuito rivolto ai giovani che vogliono avviare una impresa o aprire una Partita Iva

L’obiettivo del corso è acquisire le competenze per completare il business plan del proprio progetto imprenditoriale eYISU 171022 900 600 px compilare la domanda di partecipazione al bando SELFIEmployment, con la possibilità di ottenere un finanziamento a tasso zero fino a 50.000€ per coprire le spese di avvio attività.

Il corso prevede lezioni a distanza di 5 ore ciascuna, per una durata totale di 80 ore, in cui saranno affrontati i seguenti argomenti:

  • autoimprenditorialità, lavoro autonomo e start up
  • il Business Model Canvas e il Business Plan
  • il Mercato di riferimento
  • la S.W.O.T. Analysis
  • il marketing mix e le Strategie di vendita e di promozione
  • il piano economico finanziario previsionale
  • la domanda di ammissione al SELFIEmployment

La partecipazione è gratuita.

Il corso è finanziato dai Fondi europei PON IOG e PON SPAO.

 icona freccia animata 2 Informazioni sul progetto "Diventa Imprenditore Yes I Start Up"

 

 Per maggiori informazioni: Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org