Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

CER Masterclass – percorso di formazione per le comunità energetiche rinnovabili

A breve partirà la CER Masterclass, un percorso pensato per accompagnare le Comunità Energetiche Rinnovabili nel loro processo di crescita e sviluppo.

Bando PID Next

PROROGA SCADENZA AL 30 giugno 2025Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest è parte di PID-Next,il Polo di Innovazione del sistema camerale, che ha l'obiettivo...

Bando aperto

Bando impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le comunità energetiche rinnovabili della Regione Toscana

La misura della Regione Toscana mira ad agevolare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio.

Bando contributi per l’adozione di sistemi di gestione certificati 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 600mila euro come contributi a fondo perduto per...

Bando contributi per la transizione digitale ed ecologica e per sistemi di sicurezza 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 2 milioni di euro di contributi a fondo perduto. Di...

Bando aperto

Bando contributi per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’estero 2025

Il Bando mette a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa 400.000 euro di contributi a fondo perduto per la preparazione ai mercati internazionali,...

Data corso: 05-03-2025 15:00
Luogo: Webinar gratuito
Area tematica: formazione
Destinatari: imprenditori, professionisti e appassionati di marketing digitale
Orario: 15-17
https://tno.camcom.it/form/form-di-adesione-differita-fare-

Un percorso formativo gratuito per innovare il tuo business con Social Media e Intelligenza Artificiale

In considerazione dell'elevato numero di richieste, è possibile per chi non si fosse iscritto, seguire in differita il corso, che sarà registrato e riprodotto senza possibilità d'interazione con il docente, nelle giornate di giovedì 27 marzo, giovedì 3, 10 e 17 aprile ore 15-17.
Per chi intendesse seguire le lezioni in differita richiediamo l'iscrizione online attraverso il form presente nella pagina.

--

Il corso "Fare impresa con i Social e l'AI" organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest in collaborazione con Fondazione ISI, è pensato per imprenditori, professionisti e appassionati di marketing digitale che vogliono sfruttare al meglio le potenzialità dei social media e dell'intelligenza artificiale per far crescere il proprio business.

Modulo 1: Introduzione ai Social Media e all'Intelligenza Artificiale nel Business| 27 febbraio 2025 - ore 15-17 - (DIFFERITA 27 marzo)

Obiettivi: 

  • Comprendere il ruolo dei social media e dell'intelligenza artificiale (AI) nel contesto imprenditoriale moderno.
  • Esaminare le opportunità e le sfide dell'integrazione dei social media e dell'AI nelle strategie aziendali.

Contenuti:

  • Panoramica dei principali social media (Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, TikTok) e del loro impatto sulle imprese.
  • Introduzione all'AI e alle sue applicazioni in ambito business.
  • Analisi di casi studio di aziende che hanno utilizzato con successo i social media e l'AI.
  • Strumenti di base per il monitoraggio e l'analisi delle performance sui social media.

Modulo 2: Strategie di Social Media Marketing per le Imprese | 06 marzo 2025 05 marzo 2025 - ore 15-17 - (DIFFERITA 3 aprile)

Obiettivi:

  • Imparare a creare strategie di social media marketing efficaci.
  • Utilizzare l'AI per migliorare la pianificazione e la gestione delle campagne.

Contenuti:

  • Identificazione del target di mercato e creazione di contenuti personalizzati.
  • Utilizzo delle piattaforme social per il branding e la crescita del business.
  • Strumenti di automazione per la pianificazione dei contenuti e la gestione delle interazioni.
  • Analisi dei dati di performance e ottimizzazione delle campagne con l'AI.

Modulo 3: AI e Content Creation: Come l'Intelligenza Artificiale può Innovare il Marketing Digitale | 11 marzo 2025 - ore 15-17 - (DIFFERITA 10 aprile)

Obiettivi: 

Scoprire come utilizzare l'AI per la creazione di contenuti innovativi.

Apprendere tecniche per automatizzare e ottimizzare la produzione di contenuti.

Contenuti:

  • Creazione di contenuti visivi e testuali con l'AI (ad esempio, chatbot, assistenti virtuali, generazione di immagini e testi).
  • Strumenti di AI per l'editing e la produzione di contenuti multimediali.
  • Best practices per la personalizzazione dei contenuti e l'engagement dell'audience.
  • Analisi predittiva per anticipare le tendenze e le preferenze degli utenti.

Modulo 4: Customer Engagement con l'AI | 20 marzo 2025 - ore 15-17 - (DIFFERITA 17 aprile)

Obiettivi: Utilizzare l'AI per migliorare l'interazione con i clienti e la gestione della reputazione online.

Contenuti:

  • Implementazione di chatbot e assistenti virtuali per l'interazione con i clienti.
  • Monitoraggio della reputazione online e gestione delle crisi sui social media.
  • Analisi dei sentimenti e personalizzazione delle comunicazioni con l'AI.

Per maggiori informazioni: Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org - via F.Turati 43-45 Pisa