Bando aperto Il Bando mira al miglioramento della competitività delle PMI attraverso il sostegno degli investimenti produttivi finalizzati all’ampliamento, alla diversificazione, al consolidamento del sistema produttivo, ai processi di transizione tecnologica e digitale e all’economia circolare.
Azioni a sostegno dell’avvio di attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali, ai fini della promozione dell’inclusione attiva e dell’inserimento al lavoro di giovani.
Bando chiuso La Regione Toscana mette a disposizione dei contributi per sostenere la costituzione di nuove imprese innovative e consolidare le imprese di carattere innovativo già costituite.
Bando chiuso Il bando della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, mira a sostenere le PMI del turismo nella transizione verde e digitale e promuovere l'innovazione, la resilienza, la sostenibilità e la qualità della loro offerta turistica.
Bando aperto La misura della Regione Toscana mira a favorire la realizzazione di progetti di efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese in Toscana.
Bando aperto Il bando mira a valorizzare e tutelare, in Italia e all’estero, il processo di innovazione delle stratup innovative e le microimprese, finanziando l’acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione.
Bando chiuso In apertura i nuovi bandi sulla tutela della proprietà industriale 2024.
La Regione Toscana ha pubblicato i bandi FESR per la transizione energetica delle imprese. Il Progetto Transizione Energetica delle Camere di Commercio della Toscana supporta le PMI nell'accesso alle misure.
Bando aperto La misura della Regione Toscana mira a favorire la realizzazione di progetti di efficientamento energetico dei processi produttivi delle imprese.
Bando aperto La misura della Regione Toscana mira a favorire la realizzazione di progetti per l'installazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili per gli immobili sedi di imprese nel proprio territorio.
Bando aperto Un'iniziativa promossa dalle Camere di Commercio italiane insieme ad Unioncamere per valorizzare e dare visibilità a esperienze di alternanza, di tirocinio curriculare o apprendistato realizzate dagli studenti di Istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado e dagli ITS Academy.
Donne in digitale è il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.